
Il primo libro di cruciverba in latino
Hebdomada Aenigmatum al prezzo
di una Settimana Enigmistica (€1,50)
-
La promozione è valida per i primi 10 ordini ricevuti.
-
Al prezzo di €1,50 per la copia, deve essere aggiunto un contributo di €1,50 per le spese di spedizione, per un totale di €3.
-
Ciascun ordine può essere al massimo per 2 copie (totale: €6).
-
La promozione è valida esclusivamente se il pagamento di €3 (o €6 per due copie) avviene tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato di seguito.

E' possibile effettuare il pagamento di €3 tramite bonifico bancario sul seguente conto corrente:
Ass.ne Culturale Leonardo
IBAN: IT86W0306940971100000001878
Banca Intesa Sanpaolo
Per chiarimenti su sconti e per altre informazioni, scrivere a:
oppure chiamare il:
337.1504116
Hebdomada
Aenigmatum
Hebdomada Aenigmatum è il primo libro di enigmistica e giochi in latino e greco antico.
Contiene 86 cruciverba (di cui 6 in greco antico), 18 crucipuzzle (di cui 3 in greco), 16 rebus (di cui 2 in greco), 4 sudoku in numeri romani e una cinquantina di altri giochi di parole.
Il libro Hebdomada Aenigmatum nasce a seguito del successo dell'omonima rivista in formato pdf che, lanciata nel 2014, aveva raggiunto oltre 10.000 abbonati in tutto il mondo, prevalentemente dall'Italia e dal mondo anglosassone.
Pubblicato dalla casa editrice francese Maison du Dictionnaire, è distribuito in tutta Europa attraverso Amazon.
Curato da Luca Desiata in collaborazione con Lydia Ariminensis (Lidia Brighi), Ava Rela (Rela Girolami) e Theodorus, ha ricevuto le prefazioni del vaticanista Giuseppe Sciacca, dei professori Simone Beta e Salvatore Monda, della curatrice della sezione di cruciverba del New York Times - Deb Amlen, dell'attore Lorenzo Lavia, noto per l'interpretazione di uno dei due latinisti nel film "Smetto quando voglio".
Hebdomada Aenigmatum ha ricevuto ampie recensioni dalla stampa internazionale, tra cui The Times, The Telegraph, BBC, Le Monde, Repubblica, Il Tempo, NBC News, Kleine Zeitung, Pravda, etc.
Il successo internazionale di Hebdomada Aenigmatum è la prova che il latino è una lingua ancora viva che può diventare un utile strumento per superare le barriere linguistiche che ancora dividono l'Europa.